
L’importanza di una corretta manutenzione del climatizzatore
A prescindere dal sistema di condizionamento che hai in casa, dal modello e dagli anni del tuo climatizzatore, c’è una regola che vale per tutti e riguarda la manutenzione dell’impianto.
Sono tanti, infatti, i benefici che si hanno con una buona manutenzione del climatizzatore e conoscerli aiuta a sfruttare la macchina al meglio, mantenendo l’impianto perfettamente funzionante anche dopo anni dall’acquisto.
Che cosa devi sapere su una buona manutenzione del condizionatore
Una corretta manutenzione del condizionatore prevede una pulizia delle unità interne ed eventualmente dello scambiatore di calore del gruppo esterno, ed è molto importante per mantenere efficiente e affidabile il sistema di condizionamento; questo perché, quando viene acceso, deve funzionare garantendo il comfort desiderato in tutti gli ambienti.
La manutenzione è essenziale per mantenere l’aria interna al massimo livello di pulizia possibile.
La manutenzione è importante anche per mantenere i consumi energetici contenuti e in linea con quelli iniziali dichiarati dal costruttore, evitando il verificarsi di un incremento ingiustificato con conseguente aumento della spesa per l’energia elettrica.
Durante il processo di pulizia delle unità interne, il tecnico manutentore ha diversi compiti:
- Provvede a pulire a fondo i filtri delle unità interne
-
Provvede a igienizzare lo scambiatore di calore, la bacinella di scarico condensa e le pale del ventilatore all’interno dell’unità interna stessa, in modo da eliminare cattivi odori e microrganismi che possono essersi formati. In caso di unità canalizzabile oltre a quanto detto sopra vengono vengono pulite le prese e le griglie di ventilazione e se necessario anche i canali di ventilazione
-
Provvede anche a controllare il buon funzionamento dell’impianto, verifica la presenza della corretta quantità di gas refrigerante all’interno del circuito e si accerta che il sistema non presenti alcuna perdita
Oltre a questi accorgimenti, devi sapere che il periodo migliore in cui effettuare la manutenzione dell’impianto di condizionamento è prima dell’inizio della stagione estiva. Devi preparare le macchine a restare accese per più tempo ma anche pulire i filtri dopo la stagione invernale. Attenzione però: la manutenzione stagionale non è una regola rigida, perché oggi il climatizzatore viene utilizzato anche in inverno come pompa di calore per il riscaldamento. Per questo, la cosa importante da ricordare è che la manutenzione deve essere ripetuta prima di ogni cambio stagionale.