7 Dic

Lotta all'umidità in casa: 4 strategie vincenti

L'umidità in eccesso all'interno delle nostre abitazioni può essere un problema fastidioso e, in alcuni casi, rischioso per la salute.

L'accumulo di umidità può diventare il terreno ideale per la formazione di muffe, che a loro volta rilasciano spore nell'aria, causando problemi respiratori e allergie. Inoltre, l'umidità può danneggiare la struttura stessa dell'abitazione, contribuendo alla comparsa di crepe, macchie e ruggine. Affrontare questo problema non è solo una questione di comfort, ma anche di salvaguardia della salute e della stabilità della casa. Vediamo insieme come gestirlo.

1. Stai attento alla ventilazione 

La ventilazione è la prima linea di difesa: assicurarsi che l'aria circoli liberamente all'interno della casa è essenziale per eliminare l'umidità accumulata. Aprire finestre e porte durante il giorno, soprattutto nelle aree più critiche, come la cucina e il bagno, è una pratica semplice ma efficace per mantenere un ambiente ben ventilato.

2. Controlla che non siano presenti perdite d’acqua

Le perdite d'acqua sono una delle principali fonti di umidità indesiderata. Monitorare attentamente rubinetti, tubature e sistemi idraulici per individuare e riparare eventuali perdite è importante per mantenere un ambiente asciutto. Prestare particolare attenzione al tetto, alle finestre e alle pareti per evitare infiltrazioni che potrebbero compromettere la struttura dell'abitazione.

3. Assicurati di aver effettuato la manutenzione del tuo impianto 

Gli impianti di climatizzazione non servono solo a mantenere caldo l'ambiente, ma possono anche contribuire notevolmente alla gestione dell'umidità. Garantire che i filtri siano puliti e che i sistemi siano ben mantenuti assicura un funzionamento ottimale e una riduzione dei livelli di umidità interna.

4. Usa la funzione deumidificatore dei climatizzatori Toshiba 

Se in casa hai installato un climatizzatore, può rivelarsi molto utile la funzione "deumidificatore" che permette di migliorare la qualità dell’aria riducendo l’umidità e di riscaldare più in fretta gli ambienti. La funzione deumidificatore è particolarmente utile nei giorni di pioggia o in tutte quelle situazioni che non rendono possibile stendere la biancheria all’esterno. È importante scegliere il climatizzatore giusto, assicurandosi che siano presenti tutte le funzioni principali e che si tratti di un dispositivo a basso consumo energetico.

Scopri la gamma residenziale Toshiba: www.toshibaclima.it/prodotti/residenziale

Articoli correlati

immagine articolo

Inverno e climatizzatori: come utilizzare al meglio la modalità riscaldamento

Durante la stagione invernale, la modalità di riscaldamento dei climatizzatori può rivelarsi un'ottima soluzione per mantenere un ambiente confortevole senza l'uso di sistemi tradizionali.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

I vantaggi del riscaldamento a zone con climatizzatori multisplit

Quando si tratta di gestire il clima domestico, la parola d’ordine è personalizzazione.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

Climatizzazione silenziosa: come i sistemi Toshiba garantiscono comfort senza rumore

Un ambiente domestico in cui il clima è ideale e piacevole in ogni stagione, senza alcun disturbo acustico, è possibile.

Pubblicato il13 Dic

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.