
Manutenzione del climatizzatore: cosa fare e perché è importante
La manutenzione del climatizzatore è una parte importante della cura della propria casa.
Il climatizzatore, infatti, può aiutare a mantenere l'ambiente sempre confortevole ma, per garantire il mantenimento della sua efficienza, è necessario effettuare una regolare manutenzione. Questo consente anche di mantenere i consumi energetici contenuti, evitando un aumento della spesa per l’energia elettrica.
Come effettuare la manutenzione del climatizzatore
Il momento migliore per prendersi cura del proprio clima è durante i cambi di stagione, in particolare all’inizio della primavera, per preparare la macchina a restare accesa per più tempo. Ma come fare?
Pulisci accuratamente o sostituisci i filtri dell’aria
Uno dei modi più semplici per prendersi cura del proprio climatizzatore è quello di sostituire o pulire i filtri regolarmente: questo aiuta a garantire che l'aria che circola all'interno della casa sia pulita e sana. Puoi pulire i filtri aspirandoli accuratamente o lavandoli con acqua e sapone, avendo cura di lasciarli asciugare completamente prima di inserirli nuovamente nell’unità interna.
Elimina foglie o altri residui dall’unità esterna
L’unità esterna del climatizzatore si trova all’aperto ed è quindi esposta agli agenti atmosferici che possono trasportare foglie, rametti, terriccio o lasciare altri residui che, a lungo andare, possono comprometterne il corretto funzionamento. Perciò è molto importante rimuovere manualmente i residui dall’unità e pulirla con un detergente e un panno, per rimuovere tutto lo sporco, avendo cura di non far entrare il detergente in contatto con la ventola.
Chiedi l’aiuto di un tecnico per le operazioni più specifiche
Il supporto di un tecnico specializzato si rivela fondamentale per una corretta manutenzione del climatizzatore. Il tecnico, infatti, provvede a controllare il buon funzionamento dell’impianto, verifica la presenza della corretta quantità di gas refrigerante all’interno del circuito e si accerta che il sistema non presenti alcuna perdita. Tra i passaggi di routine è inclusa anche la verifica dei vari componenti del sistema come le valvole, gli ugelli e le tubazioni.
Infine, il tecnico provvede a igienizzare lo scambiatore di calore, la bacinella di scarico condensa e le pale del ventilatore all’interno dell’unità interna, in modo da eliminare cattivi odori e microrganismi che possono essersi formati.
Cosa aspetti? Effettua subito la manutenzione del tuo climatizzatore.
Contatta il tecnico Toshiba più vicino: www.toshibaclima.it/cat