2 Dic

Bonus Fiscali: cosa puoi fare entro il 2021

Gli incentivi fiscali rappresentano una grande opportunità per chi vuole eseguire lavori di ristrutturazione della propria abitazione. Vorresti usufruire anche tu di questa opportunità ma temi di non essere in linea con le tempistiche del 2021? In attesa delle nuove disposizioni governative, vediamo insieme cosa fare per potervi accedere anche a ridosso dei termini.

Bonus fiscali 2021: le scadenze per il termine dei lavori

I bonus fiscali presentano diverse scadenze per il termine dei lavori, a seconda della tipologia di immobile, ma tutte sono fissate al 2022.

Pertanto, la cosa più importante è valutare insieme al costruttore le tempistiche di esecuzione dei lavori e della fornitura del materiale.

Incentivo fiscale Superbonus o 110% 

Scadenze:

  • per le unità unifamiliari al 30 giugno 2022
  • per i condomini al 31 dicembre 2022
  • per gli edifici da 2 a 4 unità abitative al 31 dicembre 2022, a condizione che entro il 30 giugno 2022 siano stati completati il 60% dei lavori.

Incentivi fiscali per l’acquisto di pompe di calore entro il 2021

Se scegli di sostituire il tuo vecchio impianto di riscaldamento con uno a pompa di calore, puoi accedere ad una detrazione che va dal 50 al 65% con l’Ecobonus e fino al 110’% con il Superbonus. La differenza sostanziale tra i due incentivi è rappresentata dalla presenza di lavori di ristrutturazione: si può accedere all’Ecobonus anche senza lavori di ristrutturazione, mentre il Superbonus 110% viene assegnato solo per i lavori di ristrutturazione che migliorino l’efficienza energetica dell’edificio di due classi.

Incentivi fiscali per l’acquisto di un climatizzatore

Se, invece, vorresti sostituire il tuo vecchio climatizzatore, fino al 31 dicembre 2021 puoi acquistarne uno nuovo usufruendo del bonus condizionatori, con:

  • detrazione del 50% per l'acquisto di un climatizzatore durante una ristrutturazione ordinaria o straordinaria
  • detrazione del 65% per l'acquisto di un condizionatore a pompa di calore ad alta efficienza energetica.

Scopri la gamma completa di condizionatori Toshiba e la nuova pompa di calore ESTÍA R32

 

Articoli correlati

immagine articolo

Inverno e climatizzatori: come utilizzare al meglio la modalità riscaldamento

Durante la stagione invernale, la modalità di riscaldamento dei climatizzatori può rivelarsi un'ottima soluzione per mantenere un ambiente confortevole senza l'uso di sistemi tradizionali.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

I vantaggi del riscaldamento a zone con climatizzatori multisplit

Quando si tratta di gestire il clima domestico, la parola d’ordine è personalizzazione.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

Climatizzazione silenziosa: come i sistemi Toshiba garantiscono comfort senza rumore

Un ambiente domestico in cui il clima è ideale e piacevole in ogni stagione, senza alcun disturbo acustico, è possibile.

Pubblicato il13 Dic

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.