20 Lug

Climatizzatore e bambini: 6 consigli per un uso sicuro

L’aria condizionata fa bene o fa male ai bambini? All’arrivo della bella stagione, tutti i genitori si chiedono se l’aria condizionata faccia male ai loro bambini, temendo possa causargli tosse, raffreddore e febbre. La nostra risposta – ed anche quella dei pediatri – è no, l’aria condizionata non fa male ai bambini, a condizione che sia usata in modo corretto.

I benefici dell’aria condizionata per i bambini

L’uso del condizionatore può davvero portare dei benefici ai piccoli? 

Ebbene sì, su diversi fronti. Infatti li protegge da: 

  • surriscaldamento: nei bambini il meccanismo della termoregolazione non è ancora del tutto efficiente, pertanto in presenza di temperature troppo alte, tenderanno a surriscaldarsi
  • disidratazione: i piccoli in presenza di temperature elevate entrano facilmente in uno stato di carenza d’acqua, che manifestano con un’irrequietezza apparentemente immotivata
  • eventuali allergie: I filtri di cui è dotato il condizionatore consentono di ridurre l’esposizione dei soggetti allergici ai pollini che, mantenendo aperte le finestre, inevitabilmente finirebbero per disturbare il bambino anche in casa.

Come utilizzare correttamente il condizionatore

Tuttavia, un utilizzo scorretto del condizionatore può creare diversi problemi: stato di malessere, secchezza delle vie respiratorie con raucedine, tosse, mal di gola e bronchiti.

Vediamo come evitarli.

1. La temperatura ambientale non deve essere troppo bassa. Per avere un clima confortevole, non è necessario abbassare troppo la temperatura, basta anche diminuirla di quattro-cinque gradi rispetto a quella di partenza. Una temperatura ambientale media intorno ai 24 gradi è ideale.

2. Dopo che avete raggiunto la temperatura desiderata, impostate la sola modalità deumidificazione, in quanto eliminerà l'umidità in eccesso che spesso si accompagna alle alte temperature e diminuirà notevolmente la sensazione del calore, rendendolo molto più sopportabile.

3. Evitate di esporre il bambino direttamente al flusso di aria fredda proveniente dal dispositivo, bensì indirizzate quest’ultimo verso l’alto.

4. Evitate sbalzi di temperatura troppo forti tra l’ambiente condizionato e l’ambiente non condizionato.

5. Spegnete il condizionatore qualche tempo prima di portare il bambino fuori dall’abitazione ed accendetelo dopo che il bambino è già rientrato in casa, in modo che possa abituarsi con gradualità al cambio di temperatura.

6. Il condizionatore col tempo può ospitare al suo interno batteri o funghi, che possono disperdersi e diffondersi nell’ambiente, causando malattie a carico dell’apparato respiratorio. È importantissimo, quindi, effettuare una regolare manutenzione e soprattutto procedere ad una periodica sostituzione e pulizia dei filtri.

Di notte è possibile tenere il condizionatore acceso in cameretta?

É possibile utilizzare il condizionatore anche durante la notte nella camera dei bambini: per evitare che la temperatura si abbassi eccessivamente senza che ve ne accorgiate, è preferibile impostare una temperatura leggermente superiore a quella indicata durante il giorno, utilizzare la funzione di deumidificazione e lasciare la porta della cameretta leggermente aperta.

Articoli correlati

immagine articolo

Inverno e climatizzatori: come utilizzare al meglio la modalità riscaldamento

Durante la stagione invernale, la modalità di riscaldamento dei climatizzatori può rivelarsi un'ottima soluzione per mantenere un ambiente confortevole senza l'uso di sistemi tradizionali.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

I vantaggi del riscaldamento a zone con climatizzatori multisplit

Quando si tratta di gestire il clima domestico, la parola d’ordine è personalizzazione.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

Climatizzazione silenziosa: come i sistemi Toshiba garantiscono comfort senza rumore

Un ambiente domestico in cui il clima è ideale e piacevole in ogni stagione, senza alcun disturbo acustico, è possibile.

Pubblicato il13 Dic

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.