11 Ott

Nasce il Tool R32 di Toshiba: lo strumento che agevola il lavoro degli installatori

Per supportare e velocizzare il lavoro degli installatori, Toshiba ha realizzato il Tool R32, lo strumento di lavoro che permette - in pochi minuti e con alcuni semplici passaggi - di verificare il rispetto dei limiti di legge relativi all’infiammabilità e alla tossicità degli ambienti.

Difatti, il regolamento UE 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra, che ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera, ha favorito lo sviluppo e l’introduzione nel mercato di gas a basso potenziale di riscaldamento, tra i quali l’R32.

In particolare, il regolamento stabilisce i requisiti di sicurezza dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore ed indica le procedure per il funzionamento, la manutenzione e la riparazione degli impianti, nonché per il recupero dei refrigeranti.

Tra gli adempimenti obbligatori della norma vi è - appunto - la verifica dei livelli presenti di gas R32 nei sistemi di climatizzazione e d’infiammabilità degli impianti, sia in ambito residenziale che commerciale.

Come funziona il Tool R32?

 Utilizzare il Tool R32 è semplicissimo. Basta andare sul sito Toshiba, nella sezione dedicata, e inserire i seguenti dati:

  • scegliere l’ambito di applicazione (residenziale o light commercial)
  • selezionare il numero di unità interne
  • inserire i dati relativi all’unità interna
  • inserire le misure della stanza nella quale sarà collocata l’unità interna e la lunghezza delle tubazioni.

Quali vantaggi porta agli installatori il Tool R32?

 Il Tool R32 indica i valori di tossicità e infiammabilità degli impianti: questo per gli installatori è un grande vantaggio. 

Infatti, già in fase di pre-vendita, l’installatore può valutare se l’impianto può essere montato senza alcuna modifica, se il limite di tossicità nell’ambiente si mantiene sotto i livelli richiesti o se invece è necessaria l’installazione di componenti aggiuntivi per mitigare il potenziale rischio.

Sei un installatore? Prova anche tu il Tool R32 nella sezione dedicata sul sito www.toshibaclima.it

 

Articoli correlati

immagine articolo

Inverno e climatizzatori: come utilizzare al meglio la modalità riscaldamento

Durante la stagione invernale, la modalità di riscaldamento dei climatizzatori può rivelarsi un'ottima soluzione per mantenere un ambiente confortevole senza l'uso di sistemi tradizionali.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

I vantaggi del riscaldamento a zone con climatizzatori multisplit

Quando si tratta di gestire il clima domestico, la parola d’ordine è personalizzazione.

Pubblicato il18 Dic
immagine articolo

Climatizzazione silenziosa: come i sistemi Toshiba garantiscono comfort senza rumore

Un ambiente domestico in cui il clima è ideale e piacevole in ogni stagione, senza alcun disturbo acustico, è possibile.

Pubblicato il13 Dic

Iscriviti al primo corso online dedicato ai professionisti della climatizzazione.
Ti avviseremo appena il corso sarà pubblicato.