
Risparmio energetico: 5 mosse vincenti
Il tema del risparmio energetico è sempre più strettamente connesso a quello del rispetto per l’ambiente: un uso consapevole delle risorse naturali e un cambiamento delle proprie abitudini di consumo sono un primo passo verso la riduzione degli sprechi e la promozione di uno sviluppo sostenibile. Adottando alcuni semplici accorgimenti, ognuno di noi può contribuire al risparmio energetico: scopriamo insieme come.
Non lasciare i dispositivi elettronici in stand-by
In pochi sanno che una non trascurabile percentuale del consumo totale di elettricità a livello globale è dovuta ai “carichi fantasma”, ovvero ai dispositivi che rimangono connessi in stand-by alla rete elettrica: sembrano spenti ma in realtà continuano a consumare energia seppur in piccole quantità. La maggior parte di noi ha svariati dispositivi elettronici, pertanto è bene ricordarsi ogni sera di disconnetterli, magari raggruppandoli con una presa multipla per risparmiare tempo.
Investi in elettrodomestici di classe A+ o superiore
Gli elettrodomestici di classe energetica elevata hanno un basso consumo e possono ridurre notevolmente il numero di watt necessari al funzionamento. Sebbene questi modelli abbiano certamente un costo più elevato rispetto a quelli di classe inferiore, offrono un notevole risparmio nel lungo periodo. Toshiba propone una vasta gamma di climatizzatori di classe energetica fino alla A+++, dall’alta affidabilità e dal design moderno.
Sostituisci le vecchie lampadine con quelle a basso consumo
Una delle strategie più semplici da mettere in atto per il risparmio energetico è la sostituzione delle vecchie lampadine tradizionali a incandescenza che molti ancora hanno in casa o anche le alogene, con le nuove lampadine a LED a risparmio energetico. Infatti, con l'utilizzo delle lampadine a LED si risparmia fino al 90% di energia elettrica, e con una durata nel tempo superiore.
Sostituisci il tuo impianto di climatizzazione con uno a pompa di calore
Per avere un ambiente confortevole tutto l’anno ed un reale risparmio energetico, è indispensabile scegliere l’impianto giusto per il riscaldamento/raffrescamento. La soluzione ideale è sicuramente la pompa di calore, che funziona sia in raffrescamento che in riscaldamento e che utilizza in gran parte energia rinnovabile proveniente dall’ambiente esterno e in piccola parte energia elettrica, permettendo una notevole riduzione dei consumi e un basso impatto ambientale.
La pompa di calore Toshiba ESTIA R32 rappresenta la soluzione migliore, in quanto si avvale di gas refrigerante R32 a basso potenziale di riscaldamento, garantendo la migliore tecnologia ed efficienza energetica con la massima attenzione all’ambiente.
Valuta attentamente la posizione del climatizzatore
Un aspetto fondamentale da considerare è la posizione delle unità del climatizzatore, sia quella esterna che quella interna. Infatti, un’unità installata in una posizione inadeguata può comportare diversi problemi, dal rendimento ridotto con consumi energetici eccessivi, a livelli di comfort inadeguati. È importante soprattutto non coprire le unità interne con eventuali tendaggi o mobili che fungono da barriere, riducendo l'efficacia del dispositivo e aumentando i costi di utilizzo.
Scegli il sistema di climatizzazione efficiente più adatto alle tue necessità sul nostro sito: www.toshibaclima.it